FeLV

Il virus della leucemia felina (FeLV) è una malattia contagiosa che colpisce il sistema immunitario del gatto, provocando una forte riduzione dei globuli bianchi e l’insorgere di altre gravi patologie:
infezioni cavo orale
problemi cutanei
vomito
diarrea
infezioni respiratorie
otiti
linfomi
Il virus della FeLV (che è un particolare tipo di virus detto retrovirus) si trasmette attraverso la saliva, le secrezioni o il sangue di animali. I gatti giovani ed i randagi sono quelli più a rischio di contrarre il virus e la FeLV è una delle principali cause di morte tra i felini.
Il virus può restare attivo nell’ambiente anche per un mese se protetto da materiale organico; ciotole e cucce posso fungere da elemento di contagio.
I principali sintomi sono: ingrossamento dei linfonodi, debolezza, diminuzione del peso, anemia.
Sottoporre il gatto a controlli dal veterinario permette d'intervenire tempestivamente e di evitare malattie più gravi.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina http://www.malattiedeigatti.it/felv/ o, ovviamente, chiedere al proprio veterinario di fiducia.